Osteopatia

osteopatia logopedia fisioterapia Centri BSC

Osteopatia Trento Cles Rovereto: che cos’è

Non è semplice spiegare cosa sia l’Osteopatia. Fondamentalmente perche essa è molto complessa. La medicina Osteopatica è una pratica ancora non molto conosciuta, pur essendoci molte persone che ricorrono frequentemente a questa forma di terapia. Finalmente anche in Italia ora è contemplata e riconosciuta come professione sanitaria la figura dell’Osteopata come avviene in molti altri Stati, ad esempio nel Regno Unito, ove l’Osteopatia è medicina ufficiale dal 1992.

L’Osteopatia è una pratica manuale che ha lo scopo, principalmente, di ripristinare le disfunzioni meccaniche presenti nel corpo. Sono proprio tali disfunzioni le responsabili di molti dolori e/o limitazioni funzionali che colpiscono inevitabilmente le persone a qualsiasi d’età. Infatti l’Osteopatia trova indicazioni dal neonato alla persona anziana.

Per disfunzione meccanica si intende che una parte del corpo (ad esempio alcune vertebre, un’articolazione, un tendine nella sua guaina, un muscolo, ecc) non è libera di svolgere la sua funzione. Si parla di dolori di tipo meccanico proprio perché vi è una restrizione del movimento meccanico di tale settore e quindi non si tratta di malattia.

Ma l’Osteopatia ovviamente è molto più complessa. Essa infatti si occupa del trattamento dei problemi cranio-sacrali, fasciali, disfunzioni digestive, dolori riferiti da patologie quali problemi linfatici, neurologici, ormonali, psicologici, gnatologici ecc.

Osteopatia

Osteopatia Trento: indicazioni

Le indicazioni al trattamento sono moltissime, ma riportiamo velocemente alcuni problemi di facile risoluzione attraverso l’Osteopatia. Mal di testa, cervicale, nausea senso del vomito con o senza vertigini. Dolori intercostali, alle spalle, al gomito, braccia e mani. Dolori lombari, discopatie (protrusioni o ernie), sciatica, alle anche, dolori alle ginocchia, ai piedi. Dolori addominali, viscerali, reflusso gastro-esofago, senso di oppressione sternale, problemi di blocchi articolari ed artrosi in generale.

Importantissima nel neonato e nella donna in gravidanza (pre e post). Di grande importanza come affiancamento in gravi patologie quali Parkinson, Sclerosi, Ictus ecc. Importante nello sportivo (molte società sportive si avvalgono oggi della figura dell’Osteopata). Un paziente “Osteopatico” è colui che lamenta sia un singolo dolore, ma specialmente dolori diffusi e disfunzioni generali, per interessamento di questi sistemi in maniera multipla. Queste persone vengono inserite (molto spesso e facilmente) nei “pazienti fibromialgici”. In questi pazienti il trattamento Osteopatico rappresenta un aiuto non indifferente.

Il trattamento osteopatico non è invasivo, è privo di effetti collaterali negativi. Molto spesso è l’unica soluzione se si desidera agire sulle cause del dolore e non sull’effetto come generalmente avviene. L’Osteopata non fa massaggi, ma invece utilizza tecniche manuali specifiche che hanno lo scopo di “correggere” un ingranaggio meccanico che “non funziona a dovere”.

Proprio questo è il fulcro della riuscita e ciò che la persona dovrebbe capire per il proprio bene: una disfunzione meccanica non si corregge con un farmaco. Non esiste ancora una pillola che sblocchi una vertebra. Il farmaco agisce sull’infiammazione e sul dolore. Non sulla causa se essa è meccanica. Prova ne è che anche i Farmacisti ed i Medici, per questo tipo di problemi, ricorrono spesso ai trattamenti dell’Osteopata.

Specialisti

Nelle sedi dei Centri BSC prestano la loro professionalità esclusivamente Osteopati laureati nel più elevato percorso europeo, quello inglese. Questo perche le patologie trattate sono complesse e delicate. Nei Centri BSC noi ci sono fisioterapisti, massaggiatori o professori di ginnastica che hanno intrapreso corsi domenicali di osteopatia.

                

                                                  Silvia Zanon                                       Omar Baccini

Trattamento Osteopatico

Il trattamento Osteopatico ha una durata di circa mezz’ora. Questo tempo è più che sufficiente all’Osteopata per agire sulle disfunzioni con efficacia. Non trattandosi infatti di un massaggio, non è necessario un trattamento prolungato, onde evitare inutili e prolungate sollecitazioni.

Dove siamo

Siamo presenti presso i Centri BSC Osteopatia di Trento, Cles e Rovereto, fornendo un supporto importante e collaborando con gli altri specialisti presenti nei Centri. Questa collaborazione è determinante per raggiungere i risultati desiderati.